faq
frequently asked questions
MOBILI SU MISURA
Quanto dura il processo di realizzazione di un mobile su misura?
La realizzazione di un mobile su misura richiede generalmente dai 60 ai 120 giorni, a seconda dei materiali scelti e delle finiture selezionate. Questo periodo include tutte le fasi, dalla progettazione alla produzione, fino al montaggio finale, garantendo un risultato impeccabile e di alta qualità.
Posso vedere un’anteprima del progetto prima della produzione?
Assolutamente sì! Presso ACA Interni, la visione del rendering è un passo fondamentale per completare il processo di realizzazione. Utilizziamo render ad altissima qualità e, in alcuni casi, animati, per mostrarti i meccanismi e le aperture. In questo modo, potrai visualizzare ogni dettaglio del progetto prima che entri in produzione, assicurandoti che sia perfettamente in linea con le tue aspettative.
È possibile modificare il progetto in corso d’opera?
Sì, è possibile apportare modifiche al progetto, ma solo fino a una certa fase della produzione. Una volta avviata la fase avanzata della realizzazione, i cambiamenti potrebbero non essere più fattibili o comportare costi aggiuntivi. Ti guideremo lungo tutto il processo per assicurarti che ogni decisione sia presa nel momento giusto, garantendo un risultato finale impeccabile.
Come viene gestita la consegna e l’installazione?
La consegna e l’installazione sono gestite interamente da ACA Interni con squadre fidate e altamente esperte, assicurando che nessun estraneo entri in casa tua. Ogni fase è supervisionata dal progettista stesso, che sarà presente in cantiere per garantire che l’installazione sia eseguita alla perfezione. Questo ti offre la tranquillità di un lavoro curato nei minimi dettagli, lasciando lo spazio pronto per essere vissuto senza preoccupazioni.
CONSEGNE
Come posso monitorare lo stato della mia consegna?
Ti avviseremo con largo anticipo per darti tutto il tempo di organizzarti. Comunicheremo direttamente la data esatta della consegna e rimarremo in contatto per eventuali aggiornamenti o modifiche, garantendo la massima trasparenza durante tutto il processo.
Cosa succede se non sono a casa al momento della consegna?
Non c’è alcun problema. Se non puoi essere presente al momento della consegna, puoi incaricare una persona di fiducia che ci apra, oppure, se preferisci e ti senti a tuo agio, puoi lasciarci le chiavi. Il nostro team gestirà la consegna e l’installazione in modo sicuro e professionale.
Come vengono imballati i mobili per il trasporto?
I mobili sono imballati con cura a più strati: polistirolo, cellophane e cartone esterno, per garantire una protezione completa durante il trasporto. I pezzi più delicati, come vetri, pietre e marmi, vengono imballati in casseri di legno per una sicurezza ancora maggiore. In questo modo, assicuriamo che ogni elemento arrivi a destinazione in condizioni perfette.
Posso cambiare la data di consegna?
Assolutamente sì, è possibile cambiare la data di consegna con un preavviso congruo. Basta contattarci con un anticipo adeguato, e faremo il possibile per adattarci alle tue esigenze, garantendo la massima flessibilità nel coordinare la consegna.
PREVENTIVI
Il preventivo è gratuito?
Assolutamente sì, i preventivi sono completamente gratuiti. Contattaci per discutere del tuo progetto e ti forniremo una stima personalizzata senza alcun impegno.
Quanto tempo ci vuole per ricevere un preventivo?
Il tempo per ricevere un preventivo dipende dalla complessità del progetto. Per progetti più semplici, potrebbe richiedere circa 7 giorni, mentre per quelli più complessi, il tempo di elaborazione può arrivare fino a 30 giorni. In ogni caso, ci impegniamo a fornirti una stima accurata nel minor tempo possibile.
Il preventivo può cambiare in corso d’opera?
Salvo modifiche richieste dal cliente, il preventivo non subirà variazioni. Il prezzo concordato inizialmente è garantito e comprende tutte le fasi del progetto, dalla progettazione alla consegna. Questo ti offre la tranquillità di sapere che non ci saranno sorprese in corso d’opera.
AGEVOLAZIONI
Quali documenti sono necessari per ottenere le agevolazioni?
Dipende dal tipo di agevolazione. In alcuni casi può essere sufficiente il bonifico parlante o per ristrutturazione. In altri casi, sono richiesti anche documenti come la carta d’identità, il codice fiscale, i dati catastali e il rogito. È sempre consigliabile verificare la situazione specifica per sapere quali documenti fornire.
Come posso richiedere le agevolazioni?
In base al tipo di intervento, ci occupiamo direttamente noi della richiesta o ti forniremo tutte le indicazioni necessarie per procedere. Il nostro team, in collaborazione con il nostro commercialista, ti guiderà passo dopo passo, assicurandosi che tu possa beneficiare delle agevolazioni disponibili in modo semplice e senza complicazioni.
Le agevolazioni si applicano solo ai mobili o anche ai servizi?
Le agevolazioni si applicano a entrambi, ma con delle differenze. Le operazioni di manutenzione straordinaria possono beneficiare della detrazione. I mobili, invece, possono essere detratti solo se associati a una pratica edilizia attiva, come una ristrutturazione. Ti forniremo tutte le informazioni necessarie per comprendere come ottenere il massimo dalle agevolazioni disponibili.